Autocertificazioni

  • Servizio attivo

L'autocertificazione è una dichiarazione resa dal cittadino sotto la propria responsabilità ai sensi dell'art. 46 del DPR 445 del 2000.


A chi è rivolto

Accedendo all’area riservata e selezionando il servizio di visura. Dalla stessa pagina si potrà richiedere anche le autocertificazioni selezionando il pulsante “Stampa autocertificazione”.

Con l’autocertificazione puoi dichiarare i dati relativi a:

  • Nascita;
  • Stato civile;
  • Cittadinanza;
  • Famiglia anagrafica;
  • Residenza;
  • Esistenza in vita.

Descrizione

L’autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce i certificati o gli atti di notorietà. È prodotta e sottoscritta direttamente dall’interessato in quanto "proprietario" di quei dati. L’autocertificazione sostituisce i certificati senza che sia necessario presentare in seguito anche il certificato vero e proprio. Tuttavia sono previsti alcuni casi in cui un certificato non può essere sostituito da un’autocertificazione: per esempio, nei rapporti con l’autorità giudiziaria, nelle pratiche organizzative di un matrimonio o per atti da trasmettere all’estero.

Come fare

Accedendo all’area riservata e selezionando il servizio di visura. Dalla stessa pagina si potrà richiedere anche le autocertificazioni selezionando il pulsante “Stampa autocertificazione”.

Con l’autocertificazione puoi dichiarare i dati relativi a:

  • Nascita;
  • Stato civile;
  • Cittadinanza;
  • Famiglia anagrafica;
  • Residenza;
  • Esistenza in vita.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Un'identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori. La registrazione deve essere effettuata come persona fisica (che eventualmente agisce in nome e per conto di una persona giuridica).

Cosa si ottiene

Tramite i servizi dell’ANPR, puoi chiedere la stampa di un’autocertificazione singola oppure in forma “contestuale”, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico documento.

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza. Il servizio è sempre attivo.

Quanto costa

Costi relativi al servizio: Nessun costo richiesto

Accedi al servizio

Richiedi online

Servizio non prenotabile.

Ulteriori informazioni

Graduatorie di accesso

Se i dati del tuo documento d'identità sono già presenti nella scheda anagrafica, sono riportati in modo automatico nell'autocertificazione. Se non registrati puoi inserirli prima della stampa. In questo caso, è possibile inserire anche solo uno degli estremi del documento (numero della carta identità o numero del passaporto).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Staff Del Sindaco

Cura le attività ed i procedimenti relativi alla rappresentanza, ricevimenti di autorità, organizzazione di incontri ufficiali.

Contatti

Staff Del Sindaco

T 0823614610

sindaco@comunedialvignano.ce.it

pec: protocollo.alvignano@pec.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content