Raccolta firme Referendum e Proposte di legge di iniziativa popolare

Dettagli della notizia

Referendum e iniziative popolari

Data:

17 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

1) PROPOSTA DI LEGGE PER LA RIDUZIONE DELL'ALIQUOTA DELL'IVA RELATIVA AI PRODOTTI PER L'IGIENE FEMMINILE E AD ALCUNI PRODOTTI PER LA PRIMA INFANZIA
L’Associazione nazionale "Giovani & Futuro” ha promosso una raccolta firme per il taglio dell’IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia al fine di proporre politiche concrete a sostegno delle famiglie e delle imprese (scadenza sottoscrizione 30 giugno 2025).

Coloro che sono interessati a sottoscrivere l'iniziativa possono farlo on line con SPID o CIE sul sito del Ministero della Giustizia oppure, in presenza, presso l’Ufficio Elettorale negli orari di apertura al pubblico.

2) REFERENDUM PER LA LIBERTÀ DI SCELTA VACCINALE PEDIATRICA
Il comitato referendario "Per mio figlio scelgo io" ha avviato una raccolta firme per una proposta di referendum abrogativo, come annunciato nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024. La raccolta delle sottoscrizioni riguarda tre quesiti referendari relativi alla scelta vaccinale pediatrica:

  • quesito 1 obblighi vaccinali e sanzioni pecuniarie
  • quesito 2 iscrizione dei bambini ad asili nido e scuole dell'infanzia
  • quesito 3 somministrazione della dose monocomponente
Scadenza raccolta firme: 15 giugno 2025.
I moduli di raccolta firme sono disponibili presso l’Ufficio elettorale del Comune, negli orari di apertura al pubblico.
Per approfondimenti sull'iniziativa è disponibile il sito informativo www.permiofiglioscelgoio.it.
Per informazioni su referendum e iniziative popolari è disponibile la piattaforma https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open

3) PROPOSTA DI LEGGE "LEGGE GUGLIELMO MINERVINI - QUOTE GENERAZIONALI IN PARLAMENTO, NELLE REGIONI E NEI COMUNI" 

Ai sensi degli articoli 7 e 48 della legge 25 maggio 1970, n.352, è stata annunciata dalla cancelleria della Suprema Corte di Cassazione (G.U. n. 36 del 13 febbraio 2025) la volontà di quattordici cittadini italiani di promuovere, ai sensi dell’art. 71 della Costituzione, la proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo “Legge Guglielmo Minervini – Quote Generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni”.
Scadenza raccolta firme: 31 luglio 2025.
Coloro che sono interessati a sottoscrivere l'iniziativa possono farlo in presenza, presso l’Ufficio Elettorale, negli orari di apertura al pubblico. E', inoltre, attivo il portale del Ministero della Giustizia per la raccolta firme online tramite SPID https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/dettaglio/2400001

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 11:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content