Descrizione
ACCORDO EX ART. 15 L. 241 DEL 1990
IMPIANTI DI SUPERFICI VITATE ATTE A PRODURRE UVE DA VINO
IMPIANTI DI SUPERFICI VITATE ATTE A PRODURRE UVE DA VINO
TRA
La Regione Campania- Direzione Generale Politiche agricole, alimentari e Forestali, con sede legale in Napoli, alla Via Santa Lucia 81, codice fiscale 80011990639, rappresentata dal Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e Forestali dott.ssa Maria Passari (di seguito anche “REGIONE”)
e
la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli, con sede legale in Piazza del Plebiscito (Palazzo Reale), 1 80132, Napoli, C.F. n. 95233870633, rappresentata dal Soprintendente dott. Nlariano Nuzzo
e
la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, con sede in via Carlo di Borbone (Palazzo Reale), C.F. 93003240616, rappresentata dal Soprintendente delegato, arch. Mariano Nuzzo
nonchè
la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, con sede in via Tasso 46, C.F. 95114080658, rappresentata dal Soprintendente delegato, dott.ssa Raffaella Bonaudo, domiciliata per la carica presso la stessa Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento (di seguito anche Soprintendenze)
Scopo dell’accordo è la definizione di procedure concordate tra le Parti al fine di garantire, da un lato, la tutela del patrimonio archeologico, storico artistico e paesaggistico e, dall’altro, il rispetto della libertà di impresa, normalizzando e semplificando lo svolgimento dell’iter tecnico-amministrativo finalizzato al rilascio delle previste autorizzazioni e/o dei pareri endoprocedimentali e/o dei nulla osta di competenza da parte della Soprintendenza competente per le operazioni connesse all’impianto di superfici vitate per uva da vino.
VISIONARE L'ALLEGATO ACCORDO EX ART. 15 L. 241 DEL 1990