Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

L'App IO è un'applicazione mobile sviluppata dal governo italiano che consente agli utenti di accedere a una serie di servizi digitali e informazioni pubbliche, fornendo un accesso centralizzato e user-friendly.

Sì, l'App IO è gratuita per il download e l'utilizzo. Tuttavia, alcuni servizi o transazioni potrebbero comportare costi associati, come nel caso dei pagamenti effettuati attraverso l'app.

Sì, l'App IO consente agli utenti di pagare bollette, tasse e altri servizi digitalmente, offrendo un'alternativa comoda e sicura ai metodi tradizionali di pagamento.

Per ottenere una CIE, è necessario recarsi agli sportelli degli uffici anagrafici del proprio comune di residenza e seguire la procedura di richiesta e rilascio, che può variare leggermente da comune a comune.

La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è un documento d'identità in formato elettronico, emesso in Italia, che integra una serie di tecnologie avanzate per garantire sicurezza e funzionalità aggiuntive rispetto alla carta d'identità tradizionale.

La CIE non è obbligatoria, ma è fortemente consigliata in quanto offre maggiore sicurezza e funzionalità rispetto alla carta d'identità tradizionale.

L'abitazione principale è un immobile iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, dove il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.

L'area fabbricabile è l'area utilizzabile a scopo edificatorio secondo gli strumenti urbanistici o alle possibilità effettive di edificazione determinate dagli indennizzi di espropriazione per pubblica utilità.

Un fabbricato è un'unità immobiliare iscritta o da iscrivere nel catasto edilizio urbano. Si considera parte integrante del fabbricato sia l'area occupata dalla costruzione sia quella che ne costituisce pertinenza.

Il terreno agricolo è quello adibito all'esercizio di attività come la coltivazione del fondo, la silvicoltura, l'allevamento di animali e attività connesse.

PagoPA è un sistema di pagamento digitale sviluppato dal governo italiano per semplificare e rendere più efficienti le transazioni finanziarie e i pagamenti elettronici nei confronti della pubblica amministrazione.

PagoPA consente di pagare una vasta gamma di servizi, inclusi tributi locali, multe, bollette, tasse, contributi previdenziali, e altri adempimenti previsti dalla pubblica amministrazione.

I vantaggi di PagoPA includono la comodità di effettuare pagamenti digitali da casa, la centralizzazione di diverse transazioni su una singola piattaforma, e la possibilità di gestire più facilmente i propri adempimenti finanziari con la pubblica amministrazione.

Per accedere ad un servizio digitale ti basterà accedere alla scheda del singolo servizio e navigare lungo la pagina fino alla voce Accedi al Servizio. Cliccando sul pulsante "Accedi al servizio" sarà possibile poi compilare l'istanza in via telematica.

Esplorando il menù di navigazione principale, alla voce Servizi, è possibile trovare tutti i servizi rivolti al Cittadino.

Nella sezione Servizi è possibile trovare diverse tipologie di servizio, in particolare si distinguono i Servizi Digitali, i Servizi Offline, servizi ANPR e SUAP.

Lo SPID, acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un sistema italiano di autenticazione online che consente agli utenti di accedere a servizi digitali pubblici e privati in modo sicuro e affidabile.

Per ottenere uno SPID, è necessario rivolgersi a uno degli Identity Provider autorizzati in Italia. Gli Identity Provider sono enti che forniscono le credenziali SPID agli utenti dopo un processo di verifica dell'identità.

La registrazione per ottenere uno SPID può comportare costi, che variano in base all'Identity Provider scelto. Tuttavia, sono disponibili anche opzioni gratuite.

Se hai bisogno di conoscere gli uffici o stai cercando un ufficio in particolare, esplorando il menù di navigazione principale, alla voce Amministrazione, è possibile trovare il collegamento diretto alla sezione contenente tutti gli Uffici.

Nessuna altra domanda

Skip to content