Attuazione misure PNRR – Comune di Alvignano
Progetti finanziati per il Comune di Alvignano
Cos’è il PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in 6 missioni:
• Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
• Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)
• Infrastrutture per una mobilità sostenibile (M3)
• Istruzione e ricerca (M4)
• Inclusione e coesione (M5)
• Salute (M6)
Progetti finanziati dal PNRR
In questa sezione vengono riportati i progetti finanziati per il Comune di Alvignano con esplicitata l’indicazione della Missione e della Componente di riferimento.
Descrizione e Scopo
Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, l’Investimento 1.2 “ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI”. L’investimento è collegato all’obbligo, introdotto dall’art. 35 del D.L. 76/2020, per la PA di migrare i propri CED verso ambienti cloud.
Dettagli Avviso – PA Digitale 2026
Dettagli
Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
Investimento: 1.2 – Abilitazione al Cloud per le PA Locali
Titolare: Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Comune di Alvignano
CUP: G11C22000980007
CIG:
Importo finanziato: 77.897,00
Modalità di accesso al finanziamento
Tramite candidatura all’Avviso Misura 1.2 “Abilitazione al Cloud per le PA Locali
Attività finanziate
• Aggiornamento in sicurezza di applicazioni in Cloud
Avanzamento del Progetto
Progetto in lavorazione / Progetto concluso e liquidato
Descrizione e Scopo
Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, l’Investimento 1.3 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati”.
Dettagli Avviso – PA Digitale 2026
Dettagli
Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
Investimento: 1.3 Dati e interoperabilità
Titolare: Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Comune di Alvignano
CUP: G51F22010600002
CIG:
Importo finanziati: 10.172,00
Modalità di accesso al finanziamento
Tramite candidatura all’Avviso Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati”
Attività finanziate
• Iscrizione a Piattaforma Digitale Nazionale Dati e avvio di X servizi
Avanzamento del Progetto
Progetto in lavorazione / Liquidato e concluso
Descrizione e Scopo
Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, l’Investimento 1.4.5 “Piattaforma Notifiche Digitali”.
Dettagli Avviso – PA Digitale 2026
Dettagli
Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
Investimento: 1.4 Servizi e cittadinanza digitale
Intervento: 1.4.5 Piattaforma notifiche digitali
Titolare: Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Comune di Alvignano
CUP:
CIG:
Importo finanziato:
Modalità di accesso al finanziamento
Tramite candidatura all’Avviso Misura 1.4.5 “Piattaforma Notifiche Digitali” Comuni (Settembre 2022)
Attività finanziate
• Iscrizione a Piattaforma Notifiche Digitali e avvio di X servizi di Notifiche
Avanzamento del Progetto
Progetto in lavorazione
Descrizione e Scopo
Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, l’Investimento 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”.
Dettagli Avviso – PA Digitale 2026
Dettagli
Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
Investimento: 1.4 Servizi e cittadinanza digitale
Intervento: 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Titolare: Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Comune di Alvignano
CUP: G11F2200171000
CIG:
Importo finanziato: 79.922,00Modalità di accesso al finanziamento
Tramite candidatura all’Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Comuni xx/2024
Attività finanziate
• Aggiornamento Sito Internet Comunale ed Avvio di Procedimenti online secondo nuove linee guida ministeriali
Avanzamento del Progetto
Progetto in lavorazione / Progetto liquidato e concluso
Descrizione e Scopo
Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, l’Investimento 1.4.3 “Adozione app IO”.
Dettagli Avviso – PA Digitale 2026
Dettagli
Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
Investimento: 1.4 Servizi e cittadinanza digitale
Intervento: 1.4.3 Adozione AppIO
Titolare: Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Comune di Alvignano
CUP:
CIG:
Importo finanziato:
Modalità di accesso al finanziamento
Tramite candidatura all’Avviso Misura 1.4.3 “Adozione app IO” Comuni – xx/2023
Attività finanziate
• Aggiornamento servizi pubblicati sull’applicazione ministeriale AppIO
Avanzamento del Progetto
Progetto in lavorazione
M2C4 – Investimento 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni
Descrizione e Scopo
Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, l’Investimento 2.2 “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni”.
Progetti della Missione 2.
Altre pagine di Attuazione misure PNRR
Dettagli
Missione: M2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente: C4 – Tutela del territorio e della risorsa idrica
Investimento: 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni
Titolare: Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)
Soggetto attuatore: Comune di Alvignano
Modalità di accesso al finanziamento
Tramite candidatura all’Avviso Misura M2C4 – Tutela del territorio e della risorsa idrica – Medie Opere
Attività finanziateSISTEMAZIONE ED ACQUISIZIONE STRADA INTERPODERALE DA DENOMINARE II TRAV. DI VIA G. OBERDAN (COLLEGAMENTO TRA S.P. 330 E VIA G. OBERDAN)
LAVORI DI RIPRISTINO DELLA STRADA INTERPODERALE PRIMA TRAVERSA DI VIA G. OBERDAN
LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE CAPPELLE DENOMINATE SAN SEBASTIANO E SAN PIETRO E PAOLO SITE NEL CIVICO CIMITERO COMUNALE
Progetto per la regimentazione delle acque per prevenire dissesti idrogeologici ad allagamenti delle strade comunali: Via CacciaPugli, Via Tora, Via Frontaccio ed altre
Progetto per lavori di efficientamento energetico della casa comunale
M4C1 Investimento 3.3 “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”
Descrizione e Scopo
La Missione 4 Istruzione e ricerca del PNRR ha comeobiettivo un nuovo sistema educativo più forte, con al centro i giovani, per garantire loro il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro.
Per ulteriori informazioni visita il sito Italia Domani
L’investimento 3.3 all’interno della componente 1 riguarda il Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Dettagli
Missione: M5 – Inclusione e coesione
Componente: M5C1 – Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Investimento: 3.3 – “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”
Intervento: 3.1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università –REALIZZAZIONE COMPLESSO SCOLASTICO DA ADIBIRE A SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA, PREVIA DELOCALIZZZAZIONE DELLE SCUOLE ESISTENTI, ACQUISIZIONE DI AREE, RIQUALIFICAZIONE URBANA – CUP G18E18000030005 – IMPORTO PROGETTO EURO 4.690.743,94
Titolare: Dipartimento per lo Sport
Soggetto attuatore: Comune di Alvignano
CUP: G18E18000030005
CIG:
Importo finanziato: 30.000,00
Avanzamento del Progetto
Progetto in lavorazione
Allegati
scheda attuazione intervento
M4C1 Investimento 3.3 “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”
Descrizione e Scopo
La Missione 4 Istruzione e ricerca del PNRR ha comeobiettivo un nuovo sistema educativo più forte, con al centro i giovani, per garantire loro il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro.
Per ulteriori informazioni visita il sito Italia Domani
L’investimento 3.3 all’interno della componente 1 riguarda il Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Dettagli
Missione: M5 – Inclusione e coesione
Componente: M5C1 – Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Investimento: 3.3 – “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”
Intervento: 3.1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università –REALIZZAZIONE COMPLESSO SCOLASTICO DA ADIBIRE A SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA, PREVIA DELOCALIZZZAZIONE DELLE SCUOLE ESISTENTI, ACQUISIZIONE DI AREE, RIQUALIFICAZIONE URBANA – CUP G18E18000030005 – IMPORTO PROGETTO EURO 4.690.743,94
Titolare: Dipartimento per lo Sport
Soggetto attuatore: Comune di Alvignano
CUP: G18E18000030005
CIG:
Importo finanziato: 30.000,00
Avanzamento del Progetto
Progetto in lavorazione
Allegati
scheda attuazione intervento
M5C3 Investimento 1.1 .1 – Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali della comunità
Descrizione e Scopo
Lavori di riqualificazione del centro sportivo comunale – Stralcio n.3 quater, al fine di migliorare a livello qualitativo e quantitativo il servizio offerto alla comunità.
L’intervento è stato progettato per promuovere una soluzione a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di questo nuovo spazio, al fine di favorire l’aumento del numero di destinatari e/o la qualità dell’offerta.
Dettagli Avviso – PA Digitale 2026
Dettagli
Missione: M5 – Inclusione e coesione
Componente: M5C3 – Interventi speciali per la coesione territoriale
Investimento: 1. Strategia nazionale per le aree interne
Intervento: 1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità” – Linea di intervento Progetto per adeguamento e effeicentamento energetico impianto sportivo di Via Caselle
Titolare: Ministero dell’interno
Soggetto attuatore: Comune di Alvignano
CUP: G14J22000460006
CIG: 580.817,69
Importo finanziato: 580.817,69
Modalità di accesso al finanziamento
Tramite candidatura all’Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione n. 5 “Inclusione e Coesione” del Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR), Componente 3: “Interventi speciali per la coesione territoriale” – Investimento 1: “Strategia nazionale per le aree interne – Linea di intervento 1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”
Attività finanziate
Lavori di adeguamento e efficientamento dell’impianto sportivo a servizio dell’intera collettività con particolare attenzione a garantire servizi ottimali e continui alle persone con problemi di disagio e fragilità sociale.
L’obiettivo primario è quello di avere una struttura capace di ospitare con continuità il più alto numero di persone, facendola diventare un vero e proprio punto di riferimento per l’intera collettività
Avanzamento del Progetto
Progetto in lavorazione
Pagina aggiornata il 21/03/2025